giovedì 10 aprile 2014

-Bushido a primavera-

                                               -Bushido a primavera-


Il maestro stava comodamente adagiato in posizione di riposo davanti a me, la sua calma riempiva tutto la stanza, rifletteva sull’essere e dolci petali di ciliegio calavano dagli alberi come una pioggia.
“Maestro?”
“Sei forse pronto al dolore? Alla  lontananza? A nessun legame affettivo che non sia quello verso il tuo signore? Sei tu pronto a tutto questo?  Ad abbandonare il tuo vecchio io per abbracciare il tuo nuovo e più luminosamente oscuro io? Sei forse pronto ad intraprendere la via della spada?”
“Si maestro!”

Un veloce lampo e il maestro senza quasi muoversi sguaino la spada e mi tagliò la testa! 

giovedì 3 aprile 2014

-In difesa di How I Met Your Mother-

Ci sono serie televisive che nel bene o nel male rimarranno sempre pilastri storici della storia della TV, How I Met Your Mother è uno di questo, dopo duecent’otto puntate e nove stagioni è finito, definitivamente finito, non vedremo più Ted che racconta ai suoi figli ormai adolescenti e americani (ho sottolineato questo fatto e spiegherò poi il perché!) come ha conosciuto la loro madre, ho letto svariate recensioni negative sul finale (alcune deliranti che lo criticavano aspramente solo per il finale a sorpresa che tanto sorpresa non è!) io però non voglio criticare bensì difendere questi nove anni di serie, andiamo per ordine (attenzione che farò spoiler quindi se non avete ancora visto il finale non continuate a leggere!):

·         Il titolo della serie: Come ho conosciuto vostra madre, già dal titolo si può capire che la moglie di Ted non è più in vita e quindi un padre di due figli vuole raccontate come ha conosciuto la loro madre e dico madre e non l’amore della sua vita che non è detto che le due cose coincidono. La serie inizia con Ted Mosby che conosce Robin e non la loro madre, tutta la serie è incentrata sul dire e non dire i sentimenti che i due protagonisti provano l’uno per l’altro ed è alquanto normale che Ted cerchi l’approvazione dei suoi figli per ricominciare a rivivere una storia (visto e considerato che sono sei anni che a quanto pare non ha una storia!) e alla fine i due figli che non sono piccoli affatto rassicurano il padre!
·         La svolta “seria” della serie: molti hanno criticato la svolta simil seria delle serie, specialmente nell’ultima stagione, benissimo, in effetti è diventata più serie, ma analizzate come nasce l’ultima stagione, un matrimonio (che poi finirà!), Ted che partirà per Chicago e quindi non potranno più essere uniti come una volta, Marshall e Lily che stanno per partire per l’Italia e quindi ancora più lontani da Ted, sinceramente parlando di molto comico c’è poco, pensate un po’ se il vostro amico vi annunciasse che dopo il proprio matrimonio  partirà per il sud America, come vi sentireste? Appunto, molti hanno accostato HIMYM a Friends (la prima sit com che ha sbancato tutto e tutti!), benissimo ma se non ricordo male anche l’ultima serie di Friends non era comica come la prima e non finisce così bene o sbaglio? Un altro fatto che nessuno ha toccato nelle varie critiche è che quando la serie è incominciata i personaggi avevano sui vent'anni e quando è finita ne avevano trenta e passa, sono semplicemente cresciuti è ovvio che le cazzate che si fanno a vent’anni non si fanno più a trenta e la serie si è adattata alla crescita naturale dei personaggi!
·         Il cambio di Barney: L’accusa più ignorante (secondo me!) è il cambiamento di stile di vita di Barney che dopo aver avuto una figlia è diventato l’inverso del playboy, ma non vi siete chiesti che forse la figliola di Barney era la donna che è riuscita a far mettere la testa a posto all'inguaribile play boy? Un cambiamento mentale ci deve essere quando un uomo o una donna diventano genitori e ciò è accaduto anche a Barney!
·         La moglie di Ted si vede solo nell’ultima serie: In pochi hanno capito il senso vero di questa serie, che non era far vedere la moglie di Ted ma semplicemente come l’ha conosciuta e lo ha spiegato benissimo ricollegando tutti i fili che in nove anni si erano intravisti e sono bastate poche battute per riannodarli, andava bene così anche perché non era la moglie di Ted ad essere il personaggio principale ma le pippe mentali di Ted che dopo sei anni dalla morte della moglie vorrebbe rifarsi una vita con la donna che ha amato fin dall’inizio!
·         La nona serie è stata lenta per ventidue episodi e poi veloce: In effetti è stata una scelta un po’ stravagante quella presa per la nona serie, ma per far capire veramente cosa avrebbe portato i cambiamenti epocali in un gruppo d’amici andava bene così lenta (io l’avrei velocizzata un po’!), l’episodio doppio che conclude la serie è veloce anche perché non c’era più nulla d’aggiungere, ricordiamoci sempre che è un genitore che parla ai propri figli e inoltre non è più un ragazzino ma un uomo adulto e quindi non avrebbe avuto senso se avesse raccontato quindici anni di vita dal matrimonio in poi, ha riassunto i fatti salienti e importanti del gruppo d’amici, il divorzio di Barney e Robin, l’annuncio della terza gravidanza di Lily, il futuro trasloco da una casa a un'altra, il matrimonio di Ted e la nascita della figlia di Barney è ovvio che non avrebbe raccontato che il dodici luglio del duemila sedici ha mangiato un panino non avrebbe avuto senso, poi la scelta delle foto per ricordare comunque la moglie di Ted è stato un vero e proprio colpo di genio secondo me andava bene così come è stata fatta ne più ne meno come la delicatezza di Ted quando racconta della malattia della moglie, meglio di così si muore (certo per alcuni sarebbe stato meglio vedere la povera moglie in agonia che moriva tra le braccia di Ted e il funerale ma facendo così si sarebbe rovinato completamente il senso della serie!).


Per concludere, questa serie è perfetta così come è stata creata e come è finita, meglio non poteva finire, anche perché se svelano subito chi era la famosa “madre” fin da subito si sarebbe perso la freschezza della serie!  

mercoledì 2 aprile 2014

-Piombo morbido-

-Piombo morbido-



L'odore di polvere plasticata impregnava tutta la casa, ed è lo stesso odore che impregnava la sua mente perennemente in lutto, trentaquattro anni dal primo e trentatré dal secondo; il primo un figlio, carne della propria carne e sangue dello stesso sangue, non fu la violenza di quegli anni a portarsi via suo figlio ma l'incompetenza dei medici di parte, bastava un non nulla per far sì che un “nemico” avesse delle complicazioni, una finestra aperta, una siringata d'aria e il nemico veniva annientato, bastava poco, non volevi crederlo all'epoca, non potevi pensare minimamente che poteva succedere proprio a te, matrona di una famiglia senza colore politico, senza una bega con nessuno e invece il destino cinico e baro a fatto sì che tuo figlio assomigliasse a un “fascista” famoso della zona e che venisse sprangato con inaudita violenza, un colpo seguito da un altro e un altro ancora fino a rendere tuo figlio un ammasso di carne sanguinolenta, la corsa in ospedale e l'agonia durata giorni fino alla morte, al funerale non ci furono braccia alzate ne altro in fin dei conti tuo figlio non apparteneva a nessun partito o ideologia, si faceva li affari suoi e basta ma questo non è bastato, pensavi di aver pianto tutte le tue lacrime e invece il fato non aveva ancora finito con te, un anno solo e hai ritrovato tuo marito impiccato in bagno, non era riuscito a sopportare l'idea dell'omicidio di tuo e suo figlio, non lo concepiva e in meno di due anni ti sei ritrovata sola e abbandonata a portare il lutto non una ma ben due volte ma come si suol dire la vita continua e tu hai cercato di andare avanti, sono passati trentatré anni dall'ultimo funerale e non hai mai pensato di rifarti una vita nonostante la tua età che stava in mezzo tra la donna e la maturità, non avevi voglia di altro, avevi il terrore che potesse risuccedere tutto e hai preferito stare da sola in una casa fin troppo grande per una persona sola, ma la vita continua e hai continuato a vivere, hai lavorato tutti i giorni senza mai una malattia o un giorno di ferie fino alla pensione e ora non hai molto da fare se non andare al cimitero e pagare le bollette in posta cercando di unire il pagamento delle bollette al ritiro della pensione per non continuare a tornare in quel dedalo caotico che è la posta e questa è la tua vita una semplice vita in attesa di ricongiungerti con i tuoi cari...    

giovedì 13 marzo 2014

-Quote per tutti-

-Quote per tutti!-


è notizia di questi giorni, Renzi (ovvero il nostro odierno primo ministro!) ha avuto una gran bella gatta da pelare, le fantomatiche quote rose, in poche parole il parlamento votando la nuova legge elettorale denominata Italicum (che sembra il nome di un treno a basso scorrimento!) ha fatto in modo che le donne non vengano ampiamente prese in considerazione, insomma, sembra quasi come dire :”La politica è dei maschi!”, tutti si sono scagliati contro il parlamento e il governo che a dirla tutta non c'entrano nulla con questa cosa, il problema delle quote rose non è (secondo me!)un problema legato al parlamento ma ai singoli partiti politici (e in Italia abbiamo il primato di partito politici, c'è un partito per ogni cosa, non mi stupirei che esistesse il partito della minchia dura!) sono loro che devono mettere in lista più donne e non dev'essere il parlamento ad imporlo, anche perché non è detto che in determinati partiti ci siano il cinquanta per cento di uomini e il cinquanta per cento di donne, magari in un partito come la Sega Nord le donne interessate alla politica attiva sono in minoranza ma non è di quote rose in parlamento che voglio parlare bensì di un altro enorme problema che il parlamento buonista e political correct che abbiamo non ha mai affrontato... le altre quote!
Benissimo le quote rosa ma le quote per li omosessuali?
Perché il parlamento o i singoli partiti politici non impongono che ci siano almeno omosessuali dichiarati nelle loro file? Anche li omosessuali hanno il sacrosanto diritto d'essere rappresentati nell'arco costituzionale, non solo le donne e le altre quote?
Le quote dei nani in parlamento (e bisogna dire che in questo caso il PDL e le sue altre trasformazioni ha fatto qualcosa con Big S. e Brunetta!)?
Perché chi soffre della sindrome del nanismo non può essere rappresentato in parlamento?
Stesso identico discorso equivale per i focomelici, i trans, i transgender, li efebi, i depressi cronici, li idrocefali, chi soffre di gigantismo, i sotto dotati, i superdotati, le donne col seno piccolo e quelle col seno grosso, i sordi, i muti, i ciechi e così via, perché solo le donne possono pretendere le loro quote e li altri no?
Non è che nel nostro buonista parlamento le donne valgono di più dei nani?
Non è che Renzi odia i nani e quindi non vuole neanche prendere in considerazione le quote nane?
Ovviamente sono ironico, ma quando leggo per giorni le varie manifestazioni (inutili su queste fantomatiche quote rosa!) mi fa salire il sangue al cervello, ok, Renzi si è ritrovato in una mare di merda (se andava alle elezioni vinceva e poteva fare ciò che voleva, così si è bruciato prima del tempo la sua carriera politica!) ma è normale che la nuova legge elettorale sia stata ferma per giorni per questa immensa stronzata?
Poi non ho mai capito perché è così difficile redarre una legge elettorale, sarebbe più logico dire chi ha un voto in più rispetto all'altro governa (come si fa in America e in tutto il resto del mondo, altro che premio di maggioranza [premio? Per cosa non lo mai capito e credo che non lo capirò mai!] che è una noticina messa a cazzo di cane solo per favorire varie e svariate alleanze ad hoc!) punto, più semplice di così si muore e invece no, in Italia abbiamo il vizio di complicare le cose semplice, siamo buoni a discutere per mesi se uno più uno fa realmente due, ed è in questo caos burocratico che il buonista Renzi si deve muovere... non lo invidio per niente ma come si suol dire... chi è causa del proprio mal pianga se stesso!



























martedì 11 marzo 2014

La lista del venerdì o meglio ecco com'era la sua dicitura ma visto che è martedì ecco la lista del martedì

Ieri sera me ne stavo tranquillo tranquillino a continuare a scrivere XXP (che è un nuovo romanzo che sto scrivendo giusto per la cronaca!) e mentre stavo dando sfogo ai miei soliti monologhi interiori (ma lineari questa volta) mi sono chiesto (si bellini riesco a pensare a più cose contemporaneamente!) ma da quanto tempo è che non scrivo una lista? Sinceramente non saprei anche perché avrei dovuto spulciare il mio blog e in quel momento stavo finendo di scrivere un periodo abbastanza complicato da mettere su carta e quindi ho resistito alla tentazione di andare a rileggermi il mio blog... sicuro è da un bel po' che non ne scrivo una ed è qui che mi è venuta in soccorso la Sis e uno scambio di commenti su facebook e quindi bando alle ciance (e nonostante word!) e Belin Gnamo con questa lista dedicata alle serie TV che meritano (secondo me!) d'essere viste (non ho inserito Breaking Bad perché non lo mai vista e so che verrò punito severamente per questo ma giuro che la vedrò prima o poi, giuro!) P.S.: A parte i primi tre punti che sono a mio parere le più belle serie mai fatte le altre le ho messe come mi venivano in mente:


  1. Doctor Who
  2. Doctor Who serie classica
  3. Game of Thrones
  4. Ai confini della realtà la serie classica (pre anni ottanta!)
  5. How i met your mother
  6. Helix
  7. True Detective
  8. Black Sails
  9. Prison Break
  10. Soprano
  11. Scrubs
  12. Big Bang Theory
  13. New Girl
  14. 2 Broke Girls
  15. Black Mirror
  16. The Walking Dead
  17. Battlestar Galactica (la serie del duemila!)
  18. Lost
  19. Touch
  20. Revenge
  21. Walker Texas Ranger (una delle migliori serie fantascientifiche mai realizzate!)
  22. The Musketeers
  23. Survivors (serie classica)
  24. Survivors (serie moderna che ahimè hanno interrotto a causa dell'aviaria!)
  25. Le prime tre stagioni di Nikita (la serie moderna!)
  26. Wire
  27. Arrow
  28. Those who kill
  29. Hannibal
  30. The millers
  31. My name is Earl
  32. Twin Peaks
  33. Saint Seiya
  34. American horror Story
  35. Doctor House
  36. Blacklist
  37. The Kingdom
  38. The Killing
  39. The Borgias
  40. Star Wars the clones war   

giovedì 27 febbraio 2014

-Aiuto! Aiuto!-

-Aiuto! Aiuto!-


L'Italia è famosa per la teoria dei due pesi e due misure, non sto parlando della stantia bega tra “destra” e “sinistra” calcolando che ormai in Italia non esistono più queste due denominazioni (ora venitemi a dire che quel sotto specie di Big S. in miniatura che risponde al nome di Renzi è di sinistra [anche perché è sempre stato un culo bianco!]!) i due pesi e le due misure di cui sto parlando sono altri, ovvero, le tragedie naturali (terremoti alluvioni e quant'altro!) e l'imbecillità umana/politica!
Il nostro stato (che battuta, in Italia esiste uno stato?) preferisce dare una mano anzi una manona all'imbecillità che ad altro, il nostro stato se ne fotte (e in alcuni casi fa bene anche perché fa solo disastri o meglio aumenta la calamità naturale!) delle calamità naturali, facciamo dei piccolissimi esempi, il terremoto in Abruzzo, avete per caso sentito se il nostro stato ha deciso di mettere una tassa nazionale per aiutare l'Abruzzo? Ve lo dico io No!, il terremoto in Emilia? Neppure!, l'alluvione cataclismatica in Sardegna? Ma non scherziamo!, l'alluvione in Toscana e Liguria? Non è passato neanche per l'anticamera del cervello!, faccio questi pochi esempi solo per dire che a parte l'Abruzzo (e lo dico, lo ribadisco e lo ripeterò fino alla morte!) dove Big S. ha voluto metterci le manone e ha peggiorato una situazione già di per se tragica (so di certo che li abitanti dell'Aquila erano pronti a tirarsi su le maniche e a rimettere a posto la loro città ma il nostro bellissimo stato ha deciso [e andare a capire il perché è un mistero degno di Fatima!] che non potevano farlo, perché? Non si sa, o meglio si sa bene ma è meglio non dirlo [il business delle ricostruzione trangugia soldi su soldi con fatture gonfiate ad hoc, ovvero, un lavoro costa dieci e la fattura è di mille e così via!]!), tutti li altri hanno deciso di pensarci loro a fare qualcosa, in Emilia dopo un anno dal terremoto andava tutto quasi bene (ovviamente i disagi c'erano ma in un anno non si possono fare miracoli!) così come la Toscana e la Liguria e sono certo che anche la Sardegna (e bisogna dirlo che i Sardi hanno sotto i coglioni rettangolari!) nonostante i disagi si sta rimettendo in piedi, mi stupirei dell'inverso, ma non è di questo peso che voglio parlare ma bensì dell'imbecillità umana/politica!
Andiamo per ordine, la raccolta differenziata (che non è una parolaccia o una parola aulica tipo australopiteco!), se nasce l'emergenza rifiuti il nostro stato accorre subito come una mamma che vuole proteggere i propri figli da qualche malattia estrema, perché? Voglio dire se io stronzo devo stare attento a mettere il vetro nel vetro, la plastica nella plastica, la carta nella carta e quant'altro e se per sbaglio metto uno scontrino del cazzo nel vetro escono multe salate e a Roma e in altre città non lo fanno? Non mi sembra così difficile, si insomma, magari il dubbio verrebbe su dove buttare la cartavetra (ma calcolando la vita naturale di un foglio di cartavetra il dubbio verrebbe una volta all'anno forse!), allora perché io stronzo devo dividere l'immondizia quando metà Italia non lo fa e non facendolo costringe me povero stronzo a pagare tasse per salvare l'idiozia? Qui molti mi diranno, “fai presto a parlare te, avete li spazzini!” col cazzo rispondo io, a Napoli e a Roma e in altre città ci sono eserciti su eserciti di spazzini (o operatori ecologici che dir si voglia ma a me piace più la parola spazzini!) ma queste città affondano nell'immondizia, perché? Parrebbe difficile passare quattro volte a settimana a raccogliere la differenziata... a quanto pare sì, parrebbe difficoltoso raccogliere dei sacchetti, vuoi mettere? Sollevare un chilo d'immondizia? E se poi si fanno male? Meglio passare una volta ogni così si previene l'infortunio e intanto delle bellissime città affondano nella merda (cosa non trascurabile è che se si lasciano rifiuti a marcire per giorni e giorni si innesca una catena di malattie infettive non di poco conto ma sembrerebbe che se ne fottono!) ma tanto c'è sempre qualcun'altro a salvare il salvabile pompando soldi per l'imbecillità politica!
Il turismo, si sa bene che chi viene a Milano come turista viene a spendere soldi per la moda, a Firenze per l'arte e così via, quindi il turismo al nord non è una colonna portante dell'economia regionale in primis e cittadina in secondis, allora mi chiedo perché in altre città che in pratica vivono solo di turismo queste città non fanno una beneamata minchia per incrementarlo? Ma sembra quasi che se ne fottono che i turisti (e parlo di turisti da tutto il mondo e non solo nazionali!) portano barcate di soldi e di conseguenza fanno girare l'economia, a nessuno gliene frega un cazzo, è normale che per un guasto del cazzo a un bus turistico (ovvero quei bus orripilanti che fanno fare in due ore o meno il giro turistico della città!) tutto si ferma per un ora e mezzo facendo rimpiangere i sventurati turisti di aver voluto farsi le vacanze nella patria del sole, la cosa comica è che nonostante i disservizi palesi ed enormi si domandano perché il turismo è calato... e grazie a questa ceppa di minchia che è calato (un discorso a parte è quello degli scontrini pazzi rifilati ai turisti, del tipo duecento euro un gelato e un caffè [sto esagerando volutamente!]!) non fanno un cazzo per incrementarlo è ovvio che poi il turismo cala vertiginosamente e mi spiace dirlo ma ve lo meritate e ve lo meritate tutto!


Detto questo, la cosa che mi ha fatto incazzare come una iena questa mattina è stato che il nostro stato sta ancora discutendo sulla tassa nazionale chiamata “Salva Roma”, stanno discutendo? E di cosa stanno discutendo esattamente? Ve lo spiego subito, il comune di Roma ha un buco immenso nel bilancio ( 816 milioni OTTOCENTOSEDICI MILIONI di euro, porca troia è un buco degno di una media piccola nazione!) è il sindaco di Roma sbraita e si incazza con lo stato perché vuole un aiuto concreto da tutta l'Italia per salvare il suo culo (bisogna sempre pensare al proprio culo!) e poi la faccia/facciata di Roma, sbaglio o Roma non ha avuto ultimamente dei cataclismi (a parte che se scendono due gocce d'acqua tutta Roma è paralizzata e si creano voragini su voragini!), non mi risultano terremoti o alluvioni, quindi perché io povero stronzo tartassato dallo stato dovrei pagare una tassa in più per l'imbecillità politica di chi ha amministrato la capitale? Perché è la capitale mi diranno, che si fotta la capitale, se io sbaglio e un mio cliente prende una multa salata nessuno mi viene ad aiutare e devo cagare il grano io, quindi perché dovrei pagare per qualcuno che manco conosco? Perché l'Italia è unita da centocinquanta anni e ci vuole più spirito nazionalistico, mi diranno, ripeto e chi se lo incula, sarei pronto a pagare tutti i mesi una tassa se una regione d'Italia viene colpita da una calamità naturale dove povere famiglie perdono tutto e quant'altro ma perché dovrei pagare ancora di più a causa di imbecilli? Perché il bonaccione Ignazio “Frate Tuck” Marino non incomincia a fare dei tagli dove si può (all'esercito di spazzini per esempio e far lavorare seriamente chi rimane!), perché non incomincia a far pagare fior fior di quattrini i vari stronzi che si sono costruiti una casa abusiva (che solo in parte hanno pagato con un piano regolatore fatto a minchia molle!), perché non incomincia a fare una politica di riciclo seria invece di tenere aperta quella vergogna nazionale che è la discarica di Malagrotta? Visto e considerato che con il riciclo attento e sensato si possono fare soldi (come direte voi? Vendendo all'estero i rifiuti per creare energia ed è legale non come i vari affaristi che seppelliscono di tutto e di più nella terra dei fuochi [e qui il nostro stato c'è andato con il pugno di ferro... ora è illegale seppellire lì i rifiuti, m'immagino il camorrista Ciro (so che ora mi direte che Ciro è il tipico nome stereotipato di chi vive in campagna ma non fissatevi sul nome, se volete potete leggere “il camorrista William!) che dice “Porca troia ora è illegale quindi belli miei da oggi in poi non si sotterra più!”... non fatemi ridere per favore, la terra dei fuochi (ahimè!) continuerà ad essere così com'è perché il nostro stato preferisce rendere illegale ciò che è già illegale invece di andarci giù pesante su chi ha contribuito a creare il problema!)! No il buon frate Tuck preferisce fare la piagnina invece di tirare fuori le palle e incominciare a fare qualcosa... ma no, ma scherziamo? Non si può, “Roma è difficile da amministrare”, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Palermo e chi più ne ha più ne metta invece sono una cagata da amministrare, i problemi di Roma sono molto più pesanti di tutte le altre città del mondo, vogliamo mettere i problemi di Los Angeles (considerata la città americana più violenta!) con i problemi di Roma? Ma scherziamo? È diventata famosa la seduta sul bilancio dell'economia del comune di Roma che è stata interrotta perché c'era la “magica” che giocava, voglio dire avete un buco degno di una nazione ma è meglio sospendere una seduta importantissima per vedere una cazzo di partita di calcio? Sono queste piccole cose che mi fanno girare i coglioni vorticosamente (parlo di Roma perché è di oggi la notizia del continuo piagnisteo di frate Tuck [Pag. 6 del corriere della sera in edicola oggi!] ma potrei parlare benissimo anche di Napoli o della fantascientifica bonifica che il comune di Milano deve fare su un parco da una trentina d'anni ma stranamente non fa un cazzo [e sto parlando di un parco sito in Bovisa grosso quanto il parco Sempione!] oppure potrei parlare della vergognosa figuraccia che lo stato ha fatto con i fondi destinati all'Abruzzo e all'Emilia che sono congelati nelle banche!) perché è impensabile che una capitale Europea sia in mano a imbecilli (che non sono degni neanche di fare i pagliacci al circo Orfei!) che preferiscono guardare la “magica” invece di cercare di risolvere i problemi gravissimi che affliggono una città meravigliosa qual'è Roma è a causa di questi imbecilli patentati che i svariati problemi italiani non verranno mai risolti e un salvatore o rottamatore (mi verrebbe un'altra parola ma è meglio che non la scrivo!) non cambierà le cose se prima non farà cambiare l'atteggiamento e il modo di pensare della gentaglia che ci governa...

lunedì 20 gennaio 2014

-A cambiare la TARSU-





-A cambiare la TARSU-


Vecchietti/e rincoglioniti/e spediti/e nella fucina infernale dei uffici della becera burocrazia da parenti “troppo impegnati per perdere tempo con quisquilie burocratiche”, parcheggiati alla mattina con faldoni e faldoni a casaccio in mano “Bravo nonno sta qua e fai la fila!” “Per cosa?” “E' irrilevante per cosa tu fai la fila!”, nane che danno informazioni ma che non sanno bene cosa dicono e dove mandare i vari “utenti/vittime”, l'unica che non si siede mai e poi mai ma indica col braccetto!
UFFICIO 10 3 PIANO
UFFICIO 12 PIANO TERRA
Chi ha l'appuntamento?”
Pensionati che fanno calcoli su calcoli cabalistici sulla domenica sportiva/calcistica appena finita che stanno ore e ore dopo essere stati serviti a fissare moduli su moduli mal compilati e mancanti di qualcosa ma loro vogliono avere ragione a tutti i costi!
No signora non è questo il modulo!”
Prego!”
Una trentina di numeri, tifosi del tango che non possono perdersi una lezione che sia una, SMARTPHONE utile a tutto tranne che a telefonare, vogliamo mettere guardare youtube su uno schermo piccolo invece che guardarlo su uno schermo del PC?
137 SPORTELLLO 4
No signora l'IMU si paga in banca non qui!”
Bestemmie a denti stretti, temperatura media!
Signori non statemi dietro che mi giro e mi faccio male anche io!”
età media 50/60 anni, mi sento un giovin signore giovanotto, sedie tipo scuola con il banco ben inchiodato ad un bracciolo della sedia, si vede che avevano paura che qualcuno si fotta i banchi microscopici di plastica dura, possono sempre essere utili a fare cosa non si sa ma l'importante è che si fottano!

Cellulari che suonano, post punkettona femminile (mi sa che è rimasta a quell'epoca nonostante l'età avanzata!) che rispondono, nessuno sa un cazzo di niente in questa sala dai soffitti alti e senza la minima decorazione ai muri... ora come ora mi posso solo aspettare K. Che chiede giustizia per un reato mai commesso e giudicato da un giudice e da una giuria inesistente!

-40 Denari-

-40 denari-   Cosa succede quando cala la notte? Quando la fiducia viene meno? Quando vai in coma e ti ricordi tutto? Quando vai in deli...